Come utilizzare gli scuolabus nei mesi estivi: cosa prevede la normativa?
Quando pensiamo agli scuolabus, li associamo subito al trasporto scolastico tradizionale, attivo da settembre a giugno.
Ma allora gli scuolabus nei mesi estivi restano inutilizzati? In realtà, non è proprio così. Quando pensiamo agli scuolabus, li associamo subito al trasporto scolastico tradizionale, attivo da settembre a giugno.
Vediamo insieme quali sono le possibilità previste dalla normativa per l’utilizzo degli scuolabus in estate, e in quali contesti possono rappresentare una risorsa utile per enti, scuole, associazioni e organizzatori di attività.
Non solo scuola: ecco quando è possibile utilizzare gli scuolabus nei mesi estivi
Come tutti sappiamo, la funzione principale del servizio di trasporto scolastico è garantire a tutti gli studenti della scuola dell’obbligo l’accesso all’istruzione, offrendo loro la possibilità di andare e tornare da scuola ogni giorno.
Secondo quanto stabilito dalla normativa sul trasporto scolastico vigente (Decreto Legislativo 112/1998) spetta alle Province il compito di provvedere al trasporto degli studenti delle scuole superiori e ai Comuni il trasporto per tutti i gradi inferiori di istruzione, scuola dell’infanzia inclusa.
Durante l’anno scolastico, inoltre, gli scuolabus possono essere utilizzati anche per uscite didattiche e visite guidate, nel rispetto dei limiti del chilometraggio e delle modalità stabilite dai singoli Comuni.
Ma, invece, cosa accade agli scuolabus in estate? In base al regolamento sul trasporto scolastico, è possibile ricorrere agli scuolabus per il trasporto verso i centri estivi e per tutte le altre attività stagionali promosse da Comuni o istituti scolastici. Parliamo, ad esempio, di iniziative sportive, ricreative, laboratori educativi e progetti per l’infanzia e l’adolescenza.
Questo utilizzo alternativo offre un vantaggio concreto per le famiglie: continuare a contare su un servizio di trasporto pubblico per un centro estivo (o un’altra meta) sicuro e affidabile, anche al di fuori dell’anno scolastico.
Le tariffe applicate per questi servizi extra-scolastici vengono stabilite ogni anno attraverso appositi atti deliberativi delle Giunte Comunali, e possono variare in base al territorio e alla tipologia di attività.
Scegli Iseco Schoolbus per un trasporto sicuro e affidabile tutto l’anno!
Se rappresenti un Comune o una Provincia e stai cercando una società di noleggio per il tuo servizio scuolabus anche nei mesi estivi, scegli la professionalità e l’esperienza di Iseco Group.
Con il nostro servizio Schoolbus collaboriamo da anni con numerosi istituti scolastici e amministrazioni locali nel centro e nord Italia, garantendo un trasporto degli studenti puntuale, sicuro e gestito con la massima attenzione in ogni fase: dall’andata al ritorno da scuola, fino a uscite didattiche, visite guidate e gite scolastiche.
Ma non è tutto: i nostri scuolabus sono utilizzabili anche nei mesi estivi per accompagnare bambini e ragazzi in tutta sicurezza verso campi estivi, eventi sportivi e culturali, e molto altro.
Inoltre, grazie al nostro servizio di noleggio siamo disponibili anche per viaggi d’istruzione di più giorni, sia in Italia che all’estero. Il nostro parco mezzi comprende bus di varie dimensioni, dai minibus e scuolabus da 19 a 26 posti fino ai Gran Turismo da 53 posti e 55 posti, perfetti per gite scolastiche e dotati di tutti i comfort e sistemi di sicurezza all’avanguardia.
Tutti i nostri veicoli sono moderni, affidabili e sottoposti a controlli periodici, per garantire il massimo della sicurezza. Inoltre, grazie al servizio Iseco Cleaning, ogni mezzo viene sanificato in modo accurato e certificato, per assicurare ambienti sempre puliti, salubri e protetti.
Se sei interessato ai nostri servizi o vuoi altre informazioni su come utilizzare gli scuolabus in estate, contattaci e ti forniremo tutta l’assistenza di cui hai bisogno.