noleggio-scuolabus-senza-conducente

Come funziona il servizio di noleggio scuolabus senza conducente?

noleggio-scuolabus-senza-conducente

Guida al noleggio scuolabus senza conducente: ecco cosa c’è da sapere

Il trasporto scolastico è uno dei servizi di maggiore importanza offerto da Comuni e Province ai propri cittadini. Lo scopo è quello di garantire il diritto allo studio ad ogni bambino e ragazzo, almeno fino ai 16 anni d’età.

Per soddisfare questa esigenza, molte amministrazioni locali scelgono di affidarsi al noleggio di scuolabus senza conducente, rivolgendosi a società di trasporto specializzate dotate di mezzi idonei al tipo di servizio e di utenza.

Sei un funzionario pubblico responsabile dell’organizzazione del trasporto scolastico in un Comune o una Provincia? Ecco, allora, alcune informazioni utili sul noleggio scuolabus e un elenco esaustivi dei motivi per cui scegliere il servizio Schoolbus di Iseco Group.

In cosa consiste il noleggio scuolabus senza conducente e chi se ne occupa?

Come già accennato, il servizio scuolabus ha l’obiettivo di garantire agli studenti un trasporto sicuro tra casa e scuola, assicurando al contempo comfort, igiene, massima puntualità e mezzi adeguati alle esigenze dei più piccoli, sotto il profilo tecnico ed ergonomico.

Ma chi deve occuparsi del trasporto scolastico e, nello specifico, del noleggio di autobus senza conducente? In base all’articolo 139 del Decreto Legislativo 112/1998, la competenza spetta ai Comuni per quel che riguarda la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado. Alle Province, invece, è affidato il compito di gestire il trasporto degli studenti delle scuole superiori.

Molti enti, davanti alla scelta se acquistare o noleggiare gli scuolabus, decidono di rivolgersi a società di noleggio bus per affittare tutti i mezzi necessari a garantire il servizio per l’intero anno scolastico.

In quasi tutti i casi si tratta di un noleggio di bus senza conducente: ciò significa che l’ente pubblico dovrà successivamente occuparsi della selezione degli autisti tramite concorsi pubblici e bandi. Per partecipare, i conducenti devono necessariamente soddisfare una serie di requisiti.

  • Aver conseguito la patente D per la guida di autoveicoli adibiti al trasporto di persone, con un numero di posti superiori a 9, incluso il conducente – per i veicoli con posti tra 9 e 16, è sufficiente la patente D1 -.
  • Essere in possesso della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), che si ottiene solo dopo aver frequentato un apposito corso di scuola guida e superato un esame presso la Motorizzazione Civile.

Perché scegliere il noleggio di minibus e scuolabus senza autista?

Il noleggio di pullman senza conducente, da destinare al trasporto scolastico, si rivela una soluzione vantaggiosa sotto diversi aspetti. Anzitutto, permette agli enti locali di evitare l’investimento iniziale legato all’acquisto dei mezzi, risparmiando risorse economiche che possono essere impiegate per altri servizi scolastici.

Inoltre, affidandosi a società specializzate nel settore, si ha la garanzia di avere a disposizione veicoli moderni, conformi alle normative vigenti e sottoposti a regolare manutenzione, così da ridurre anche i rischi legati a guasti e disservizi.

Infine, il noleggio consente una maggiore flessibilità nella gestione della flotta: in base alle esigenze, è possibile non solo variare il numero e le dimensioni dei mezzi necessari, ma anche sostituirli non appena necessario.

Per queste ragioni, sempre più Comuni e Province scelgono di affidarsi al noleggio di scuolabus senza conducente, ritenuta una soluzione efficiente, sicura e sostenibile.

Iseco Schoolbus: la scelta migliore per il noleggio degli scuolabus

Per il trasporto scolastico del tuo Comune hai bisogno di noleggiare degli scuolabus ma non sai a chi rivolgerti? Se cerchi professionalità e affidabilità, scegli il servizio Schoolbus di Iseco Group.

Dalla nostra sede in Abruzzo, collaboriamo con decine di scuole del centro e nord Italia, occupandoci di ogni fase relativa al trasporto di studenti delle scuole primarie e secondarie, pubbliche e private, sia per andare e tornare dall’istituto, sia in occasione di gite scolastiche, visite guidate ed eventi grazie al nostro servizio di bus operator.

Il nostro parco mezzi include sia minibus e scuolabus, che pullman per gite scolastiche, come i Gran Turismo da 53 e 55 posti, perfetti per spostamenti in Italia e in Europa.

Per garantire viaggi comodi e sicuri, tutti i nostri mezzi sono dotati di ogni comfort necessario e dei migliori sistemi di sicurezza, e oltre ad essere sempre accuratamente revisionati, sono regolarmente sanificati grazie al nostro servizio Iseco Cleaning.

Se vuoi sapere di più sul nostro servizio di noleggio scuolabus con o senza conducente contattaci e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per una soluzione su misura.