come-organizzare-capodanno-in-montagna

Come organizzare un Capodanno in montagna e perché scegliere il pullman

come-organizzare-capodanno-in-montagna

Fine anno ad alta quota? Ecco come organizzare un Capodanno in montagna

Devi organizzare il Capodanno per un gruppo di persone, ma hai ancora dei dubbi sulla meta?

Un’ottima idea è quella di scegliere le montagne abruzzesi con i loro paesaggi mozzafiato e i tanti incantevoli borghi, resi ancor più suggestivi dalle luminarie e dagli addobbi tipici di questo magico periodo festivo.

Se gestisci un tour operator o un’associazione e hai bisogno di pianificare una gita per grandi gruppi, ecco alcuni utili consigli su come organizzare un Capodanno in montagna e scegliere la compagnia di noleggio bus giusta.

5 consigli su dove andare in montagna in Abruzzo

Situata nel cuore dell’Italia, l’Abruzzo è una regione che vanta una ricchezza e una varietà di ambienti naturali e paesaggi montuosi di straordinaria bellezza, come poche altre zone d’Europa.

Basti pensare che questo sorprendente territorio ha ben tre parchi nazionali: il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise e quello della Majella.

Questo, insieme ai pittoreschi borghi, agli ottimi ristoranti e ai tanti impianti sciistici, fa dell’Abruzzo una meta perfetta dove passare il Capodanno.

Se non sai quale scegliere tra le tante bellissime mete possibili, ecco 5 suggerimenti per te:

  1. Campo Imperatore: questo altopiano si sviluppa a una quota che oscilla dai 1.500 ai 1.900 metri, nel mezzo del massiccio del Gran Sasso d’Italia ed è conosciuto anche come “il Piccolo Tibet d’Abruzzo”, per la sua ricchezza floristica/faunistica e la conformazione geologica e morfologica.
  2. Campo Felice: non solo è un altopiano carsico dell’appennino abruzzese di incredibile fascino, ma è anche una delle più note località sciistiche del centro Italia, circondata da vette alte più di 2.000 metri.
  3. Pescasseroli: questa vivace cittadina, situata in una vasta pianura nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, è circondata da vette che sfiorano i 2.000 metri, prati, valli e corsi d’acqua. Con le sue viuzze, i palazzi, le botteghe artigiane, i ristoranti e gli impianti sciistici, attira turisti da ogni parte d’Italia, e non solo.
  4. Roccaraso: situata a 1.236 metri di altitudine tra il Parco della Maiella e il Parco Nazionale d’Abruzzo, è una tra le una delle mete sciistiche più importanti e attrezzate di tutto l’Appennino, che richiama turisti sia dal centro che dal sud Italia.
  5. Ovindoli: questo piccolo borgo arroccato a 1.375 metri di altitudine, si trova alle pendici del monte Magnola, nel cuore del Parco Regionale Velino-Sirente è un importante centro turistico con ottime strutture ricettive e piste di sci alpino di ogni grado di difficoltà.

Come organizzare un Capodanno in montagna in pullman

Se hai bisogno di organizzare un viaggio in Abruzzo a Capodanno per un gruppo numeroso di persone, dovrai assicurarti di pianificare ogni aspetto con il dovuto anticipo, così da non incappare in spiacevoli imprevisti.

Ecco, allora, come organizzare una gita in montagna in pochi step:

  • pubblicizzare il servizio offerto, per mettere a conoscenza della cosa i possibili interessati;
  • definire l’itinerario, con date, orari, tappe e attività previste;
  • raccogliere le adesioni e le quote partecipative;
  • prenotare alberghi, ristoranti e eventuali attività extra;
  • gestire le richieste speciali di partecipanti con particolari esigenze;
  • occuparsi di tutti gli aspetti burocratici e logistici, come i documenti di identità dei partecipanti e i tutti i permessi necessari all’autobus;
  • scegliere la società di noleggio bus e richiedere un preventivo per i servizi necessari.

Quale società di noleggio autobus scegliere?

Ora che sai come organizzare Capodanno in montagna, non ti rimane che trovare la giusta società di noleggio autobus che possa offrire a tutti i passeggeri un viaggio affidabile e confortevole.

Per andare sul sicuro, puoi scegliere Iseco Bus che, con il suo servizio di noleggio di un pullman con conducente, ti permetterà di pianificare il viaggio perfetto, gestendo gli orari di partenza, le soste, gli itinerari e molto altro ancora in base alle esigenze del tuo gruppo.

Noi di Iseco Bus vantiamo un team di autisti qualificati, professionali e continuamente aggiornati, oltre che una flotta di mezzi moderni, all’avanguardia, dotati di ogni comfort e costantemente revisionati, ben oltre gli obblighi di legge.

Disponiamo di veicoli di diverse dimensioni, adatti a ogni esigenza, dai minibus di 20 posti, ai pullman Gran Turismo da 53 posti e 55 posti, che igienizziamo regolarmente grazie al nostro servizio Iseco Cleaning.

Per avere altre informazioni o per richiedere un preventivo gratuito contattaci: insieme troveremo la soluzione perfetta per un Capodanno indimenticabile.