scuolabus caratteristiche tecniche

Com’è fatto uno scuolabus? Caratteristiche tecniche e dimensioni

scuolabus caratteristiche tecniche

Servizio scuolabus: caratteristiche tecniche, sistemi di sicurezza ed equipaggiamenti

Quando arriva l’autunno e le scuole ripartono a pieno regime, il servizio di trasporto scolastico si rivela una vera e propria ancora di salvezza per tutti quei genitori che, a causa degli impegni lavorativi, non possono portare ogni giorno i propri figli a scuola e andarli a riprendere.

Sono tanti, infatti, gli autobus e pullman destinati al trasporto degli studenti che ogni giorno vengono utilizzati da migliaia di famiglie. Ma quali caratteristiche devono avere per essere a norma e garantire affidabilità?

Vediamo, nel dettaglio, come deve essere fatto uno scuolabus, dalle caratteristiche tecniche alla capienza, fino ai sistemi di sicurezza e le dotazioni fondamentali.

6 caratteristiche che uno scuolabus deve avere per essere comodo e sicuro

I mezzi dedicati al trasporto scolastico, oltre a essere guidati da autisti qualificati in grado di garantire l’adempimento di tutte le norme di sicurezza sugli autobus, devono rispettare determinati parametri in materia di:

  • Capienza
    Gli scuolabus possono essere di varie dimensioni e, di conseguenza, avere un differente numero di posti a sedere. Gli scuolabus più diffusi variano dai 19 ai 53 posti, ma ce ne sono anche di più piccoli o più grandi.
  • Comfort e servizi
    I moderni scuolabus hanno schienali reclinabili, impianto audio-video, climatizzatore, prese USB per ricaricare smartphone, tablet e altri dispositivi, bagno (per i pullman di grandi dimensioni), rampa per l’accesso dei disabili e spazio di stivaggio per riporre zaini, giubbotti e tutto il necessario.
  • Dispositivi di sicurezza
    Oltre alle obbligatorie cinture di sicurezza, su uno scuolabus deve essere garantito l’accesso ai finestrini di sicurezza, la presenza di almeno una botola di evacuazione e la presenza di uno o più estintori. Ci sono poi altri sistemi di sicurezza che rendono uno scuolabus davvero sicuro, come:

    • il GPS, che permette di conoscere, in ogni momento, la posizione dei mezzi e se il motore è acceso oppure spento;
    • il freno di stazionamento elettrico, che impedisce al mezzo di muoversi durante la salita e la discesa degli studenti e non si disattiva fino a che le porte non sono completamente chiuse;
    • il freno elettrico aggiuntivo, che riduce il rischio di surriscaldamento nei tratti in forte pendenza;
    • il cronotachigrafo, un sistema elettronico che registra i tempi di guida e riposo dei conducenti e traccia i dati relativi alla velocità e alle distanze percorse.
  • Accompagnatore
    La presenza su uno scuolabus di un accompagnatore (obbligatorio per le scuole materne) è un’ulteriore garanzia di sicurezza. Questa figura, infatti, si occupa di aiutare i bimbi a salire e scendere, di sorvegliarli e intrattenerli durante il tragitto, di accompagnarli all’interno del plesso scolastico, di verificare che al ritorno ci sia un adulto alla fermata, di assistere i portatori di handicap e molto altro ancora.
  • Certificazioni
    Il possesso di certificazioni, obbligatorie e volontarie, è uno strumento volto a garantire elevati standard di sicurezza ai propri clienti. Tra queste troviamo la ISO 9001 (certificazione di qualità), la ISO 14001 (sistema di gestione ambientale), la ISO 18001 (sicurezza sul luogo di lavoro) e la ISO 39001 (procedure per ridurre il rischio stradale).
  • Revisioni e pulizia
    A prescindere dagli obblighi di legge in materia, tutti i mezzi destinati al trasporto scolastico, dovrebbero essere sottoposti ad accurati e più frequenti controlli relativi a livelli di acqua e olio, alla pressione delle gomme, all’usura delle pastiglie, alla qualità delle sospensioni e così via, ma anche a regolare pulizia e sanificazione.

Per far sì che tutti questi aspetti siano garantiti, però, è necessario che il servizio di trasporto scolastico sia affidato a una società di noleggio autobus qualificata, affidabile ed esperta come Iseco Bus.

Iseco Schoolbus: i migliori autobus per la sicurezza degli studenti

Noi di Iseco Bus, con il nostro servizio Iseco Schoolbus ci occupiamo, con professionalità e dedizione, di ogni fase relativa al trasporto degli studenti di scuole primarie e secondarie, pubbliche e private, sia per andare e tornare dall’istituto, sia in occasione di gite scolastiche, visite guidate, eventi e quant’altro.

I nostri mezzi dedicati al trasporto scolastico, oltre a essere dotati dei migliori sistemi di sicurezza, vengono revisionati e controllati ben al di là dei limiti previsti dalla legge.

Il nostro parco mezzi include minibus e scuolabus da 19 a 26 posti, dotati di sedili reclinabili, sistemi di sicurezza avanzati, impianto audio-video e prese USB per la ricarica di smartphone e altri dispositivi.

Disponiamo, inoltre, di diversi pullman all’avanguardia per i viaggi scolastici in Italia e in Europa, fra cui 3 pullman Gran Turismo da 53 posti e 1 pullman Gran Turismo da 55 posti.

Ma non è tutto: grazie al nostro servizio Iseco Cleaning siamo in grado di sanificare, con l’efficace tecnica di nebulizzazione, tutti i nostri mezzi in maniera ottimale, accurata e regolare, per garantire a tutti gli studenti ambienti salubri e sicuri.

Se hai bisogno di altre informazioni su tutte le caratteristiche tecniche degli scuolabus in nostra dotazione, contattaci o compila il form per richiedere un preventivo gratuito.